 |
|
< |
QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DI UNA |
|
|
Hanno una struttura in legno massiccio, fatta da
tronchi asciutti di Pino Nordico e su richiesta anche
di abete, c’è la possibilità di realizzarle in legno massello
o in lamellare con un progetto personalizzato, nonché
con progetti già esistenti senza riduzioni di prezzo.
Come tutte le case subiscono il fenomeno dell’assesta-
mento meccanico, la costruzione si abbassa di un 3,4%
al metro all’anno, tale fenomeno non muta le caratte-
ristiche meccaniche e statiche della casa, essendo un
fenomeno conosciuto e valutato già in fase di proget-
tazione. La caratteristica mobilità del legno non
influenza la scelta degli impianti idraulico e elettri-co che sono gli stessi delle normali costruzioni
in muratura.
|
|
< |
LE CASE IN LEGNO HANNO BISOGNO DI MANUTENZIONE DOPO LA LORO COSTRUZIONE? |
|
|
Non necessitano di particolari manutenzioni dopo la
costruzione se non la regolazione annuale dei mecca-
nismi meccanici. I tempi di deterioramento di una casa in
legno sono equiparabili a quelli dei comuni edifici in
muratura, come materiale sigillante per l’esterno
consigliamo “ Aidol HK- Lasur” che protegge il legno
dagli insetti, dalle macchie blu eanche dalla muffa,
mentre per l’interno si consiglia di usare prodotti piu’
naturali possibili come l’olio di semi di lino, cera vergine
etc… |
|
< |
LE VOSTRE CASE SONO GARANTITE? |
|
|
Si, hanno una garanzia di 30 anni, anche se non servirebbe visto i trattamenti con i quali è protetto il legno. |
|
|